
Polizia
Dettagli dell'argomento
Si informa la cittadinanza che l’incontro del 9 luglio 2025 con le Forze dell’Ordine, previsto dal Progetto "Punto-Di", è stato annullato per motivi organizzativi.
Dal 14 al 31 luglio 2025, dalle 7:00 alle 19:00, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per 2 stalli in via Pietro Micca, fronte civico 13, per lavori stradali.
In occasione della processione religiosa di domenica 22 giugno 2025, dalle ore 17:30 sarà sospesa temporaneamente la circolazione in alcune vie cittadine. Il provvedimento riguarda esclusivamente il tempo necessario al passaggio del corteo.
Istituzione del temporaneo divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli per n. 3 stalli di sosta in via Oriani per posa di colonnine di ricarica per auto elettriche.
Richiedere l'autorizzazione ad installare impianti pubblicitari o il rinnovo-variazione dell'autorizzazione già concessa.
Procedura per effettuare la richiesta di contrassegno per i veicoli adibiti al trasporto di persone disabili. Compila l'istanza direttamente online!
Procedura per effettuare la richiesta di contrassegno per i veicoli adibiti al trasporto di persone disabili.
Procedura per richiedere la concessione all’occupazione temporanea di suolo pubblico.
Comunicazione di ospitalità di cittadino extracomunitario.
Chi trova oggetti abbandonati quali portafogli, biciclette, documenti, chiavi, ecc. deve consegnarli al proprietario se conosciuto, oppure al Comando di Polizia locale di Olgiate Olona, che ne prenderà nota nell'apposito registro, rilasciando una ricevuta
Portale per i pagamenti delle multe e comunicazione dei dati del conducente
Per il cittadino che ritenga di aver ricevuto ingiustamente una sanzione amministrativa
Al termine di ogni intervento, gli appartenenti al Corpo di Polizia Locale provvedono a redigere i seguenti documenti:
È vietato l'abbandono di veicoli o parti di essi sia sul suolo pubblico che privato.
Ogni cittadino ha il diritto-dovere di cooperare e partecipare al mantenimento e alla difesa della sicurezza della comunità in cui vive.
Il nuovo servizio di informazione della popolazione
Tutte le richieste di trasferimenti di residenza nel Comune di Olgiate Olona o quelle di variazione di abitazione all'interno del territorio comunale, vengono trasmesse dall’Ufficio anagrafe al Comando di Polizia Locale, il quale provvede a verificare
Prevista dall'art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191), è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all'immobile (vendita , locazione ecc.).
Chi viene a conoscenza della presenza di una persona sul territorio del comune di Olgiate Olona che, per il suo momentaneo stato di salute, costituisce o può costituire un pericolo per sè e per gli altri, deve segnalarlo in uno dei seguenti modi:
Il pagamento delle somme relative a sanzioni amministrative pecuniarie
Le cosiddette LUMINARIE, sono definite dal Testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza come “Impianto provvisorio di illuminazione “.
Il 30 dicembre 2010 è entrato in vigore il DPR 5 ottobre 2010, n. 214. Il "Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per la parziale attuazione della Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine e che
L'accesso ai veicoli privati all’interno del cimitero di Olgiate Olona
E' la comunicazione che il datore di lavoro deve dare di ogni infortunio sul lavoro che abbia per conseguenza la morte o l'inabilità al lavoro per più di tre giorni.
Elenco delle strade di competenza comunale percorribili dai veicoli eccezionali e dai trasporti in condizioni di eccezionalità
Dal 7 novembre 2019 chiunque trasporti minori di 4 anni è obbligato ad installare dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chiusi.
Ogni anno in Italia le Forze dell'ordine ricevono oltre 3000 denunce per scomparsa relative a minorenni.
Disciplina l’installazione, gestione e utilizzo degli impianti di videosorveglianza comunali, garantendo la tutela della privacy nel rispetto delle normative vigenti. Mira a migliorare la sicurezza pubblica e la prevenzione dei reati sul territorio.
Modulo per richiedere l'autorizzazione ad installare impianti pubblicitari.
Modulo per richiedere il rinnovo o la variazione dell'autorizzazione ad installare impianti pubblicitari.
Unico modulo per rilascio, rinnovo, duplicato.
Presentazione istanza annullamento marca da bollo.
Modulo per richiedere la concessione all’occupazione temporanea di suolo pubblico.
Comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario.
Dichiarazione di assenso del proprietario - da consegnare se l’immobile di chi fornisce alloggio ha un contratto di locazione.
Modulo comunicazione di cessione di fabbricato.
Il Regolamento disciplina le modalità di armamento per gli appartenenti alla Polizia Municipale con qualifica di agenti di Pubblica Sicurezza.
Il Regolamento disciplina le prestazioni a pagamento fornite dalla Polizia Locale a soggetti pubblici o privati, al di fuori dei compiti istituzionali. Definisce modalità, tariffe e condizioni di erogazione dei servizi.
Il seguente Regolamento disciplina l’organizzazione, i compiti e le modalità operative del Corpo di Polizia Locale di Olgiate Olona. Garantisce la sicurezza urbana, il rispetto delle norme e la tutela della cittadinanza.
Il Regolamento definisce le modalità di gestione, custodia e restituzione degli oggetti rinvenuti sul territorio comunale. Stabilisce i termini e le procedure per la consegna ai legittimi proprietari o l’eventuale acquisizione da parte del Comune.
Polizia Locale, Suap e Notificazione
Polizia Locale, Suap e Notificazione.
Polizia Locale, Suap e Notificazione"
Regolamento di Gestione e Utilizzo dell’Impianto comunale di Videosorveglianza.
Polizia Locale, Suap e Notificazione
Polizia Locale, Suap e Notificazione
Sede operativa dell'area Polizia Locale, SUAP, Viabilità del Comune di Olgiate Olona.