.png)
Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Avviso per la raccolta di progetti educativi, ricreativi e sociali rivolti a bambini e adolescenti tra 3 e 17 anni. Il finanziamento è previsto grazie alle risorse del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.
Si avvisa la gentile utenza che lo sportello CUP rimarrà chiuso al pubblico il giorno 10 giugno 2025.
Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarico in libera professione di Psicologo da impiegare presso il “Servizio Tutela Minori” dell’Azienda Speciale Consortile Medio Olona.
Graduatoria PICCOLI e graduatoria GRANDI per l’ammissione all’Asilo Nido Comunale – Anno educativo 2025/2026
Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, tempo pieno o parziale, personale con qualifica di “assistente sociale”, livello 3°S- C.C.N.L.
Avviso per gli elettori temporaneamente all’estero.
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai Referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su cinque quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
Dopo il lancio del nuovo sito internet del Comune e dell'app MyOlgiateolona, a partire dalle prossime settimane saranno attivi nuovi canali di comunicazione attraverso l’App IO, l’applicazione gratuita per i servizi pubblici.
Comunicazione in merito alla riapertura dell'ufficio postale con sede in via Oriani 12/a Olgiate Olona.
Si comunica che il Comune di Olgiate Olona intende concedere in uso agricolo i sottoelencati terreni ubicati nel proprio territorio.
Si informano i cittadini che dal giorno 17/12/2024 il precedente sito del Comune è stato definitivamente sostituito dal nuovo, per favorire il processo di transizione digitale e la reperibilità dei servizi e delle informazioni online.
Si comunicano i nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici comunali in vigore dal 07/10/2024.
Il servizio consente alle associazioni di presentare richiesta di contributi economici per attività e progetti di interesse pubblico. Sono previsti contributi ordinari e straordinari, secondo le modalità e i criteri stabiliti dal Comune.
Servizio di ritiro passaporti dal Commissariato competente (Busto Arsizio) e relative registrazioni.
Il comune di Olgiate Olona garantisce il diritto ai cittadini di accedere agli atti amministrativi del comune stesso, al fine di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale.
La richiesta di patrocinio consente di ottenere il riconoscimento del Comune per iniziative di rilievo culturale, sociale, sportivo o educativo. Il patrocinio è concesso a titolo gratuito e non comporta obblighi economici per l’Ente.
Rubrica digitale degli eventi del Comune di Olgiate Olona in programma nel mese di luglio.
Rubrica digitale degli eventi del Comune di Olgiate Olona in programma nel mese di giugno.
Rubrica digitale degli eventi del Comune di Olgiate Olona in programma nel mese di maggio.
Rubrica digitale degli eventi del Comune di Olgiate Olona in programma nel mese di aprile.
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale.
Stabilisce i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi economici a enti, associazioni e soggetti privati, a sostegno di attività di rilevanza sociale, culturale, ricreativa, artistica, sportiva e di promozione dell’occupazione locale.
Rubrica digitale degli eventi del Comune di Olgiate Olona in programma nel mese di marzo.
Il Regolamento disciplina l’erogazione degli incentivi per le attività tecniche previste dall’art. 45 del D.Lgs. n. 36/2023, valorizzando il contributo professionale del personale tecnico comunale nel miglioramento dei servizi e delle infrastrutture.
Il Regolamento disciplina i criteri per la corresponsione di incentivi al personale dei servizi finanziari impegnato nell’accertamento e recupero dell’evasione tributaria, in conformità alla normativa vigente e agli obiettivi dell’Ente.
Disciplina il diritto di interpello dei contribuenti in materia di tributi comunali, permettendo di ottenere chiarimenti sull’applicazione delle norme tributarie a casi concreti. Favorisce trasparenza e correttezza nei rapporti con l’Amministrazione.
Il Regolamento definisce le modalità di gestione, custodia e restituzione degli oggetti rinvenuti sul territorio comunale. Stabilisce i termini e le procedure per la consegna ai legittimi proprietari o l’eventuale acquisizione da parte del Comune.
Disciplina l’installazione, gestione e utilizzo degli impianti di videosorveglianza comunali, garantendo la tutela della privacy nel rispetto delle normative vigenti. Mira a migliorare la sicurezza pubblica e la prevenzione dei reati sul territorio.
Con il presente regolamento sono disciplinate le attività di programmazione finanziaria, di previsione, di gestione, di rendicontazione, di investimento e di revisione nonché le procedure da seguire per la gestione delle entrate e delle spese dell'ente.
Il presente regolamento determina i criteri per un ordinato e corretto utilizzo del Centro di Multiraccolta disciplinandone l’accesso e le modalità di conferimento dei rifiuti.
Il Regolamento definisce criteri, requisiti e modalità per l’iscrizione e l’aggiornamento dell’Albo comunale delle associazioni e del volontariato. Garantisce trasparenza e valorizzazione del ruolo delle realtà associative sul territorio.
Informativa sul trattamento dei dati personali derivanti dall'utilizzo del sito Web e dell'App.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali - Regolamento (UE) 2016/679 - di seguito GDPR, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.
Per la richiesta formale di accesso agli atti.
Il modulo di richiesta patrocinio va compilato per ottenere il riconoscimento ufficiale del Comune a eventi o iniziative di interesse pubblico. Deve essere presentato con congruo anticipo, completo di tutte le informazioni richieste.
Il modulo di richiesta di contributo straordinario è riservato a iniziative urgenti o eccezionali di particolare rilevanza per la comunità.
Il modulo di richiesta di contributo ordinario va compilato dalle associazioni per ottenere un sostegno economico a iniziative coerenti con gli obiettivi dell’Amministrazione.
ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679-GDPR)
ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679-GDPR)
Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi.
Il Regolamento disciplina le modalità per la concessione del patrocinio comunale e l’uso dello stemma ufficiale. Stabilisce criteri, limiti e procedure per garantire un utilizzo corretto e coerente con il decoro dell’Ente.
Regolamento di attuazione legge 241/90 “Procedimento e accesso”
Il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni che riguardano l'interessato, in tutti quei casi in cui non è possibile ricorrere all'autocertificazione e che non sono in possesso delle amministrazioni pubbliche.
L'origine del nome, cenni storici, topografia, quote altimetriche, clima, parchi comunali, numeri di emergenza.