Scuola
Dettagli dell'argomento
Il Comune di Olgiate Olona promuove una raccolta di materiali di recupero – provenienti da imprese o privati – da destinare al progetto di riuso creativo dell’Asilo Nido Comunale.
Un’occasione per conoscere l’offerta educativa e i servizi delle Scuole dell’Infanzia.
Dal 15 settembre 2025, in Via Cadorna (tra Via Gonzaga e Via Vittorio Veneto) è istituita una Zona Scolastica con divieto di transito ai veicoli a motore in specifici orari durante l’anno scolastico.
Dal nuovo anno scolastico, la presenza in mensa viene rilevata automaticamente; la disdetta del pasto è responsabilità del genitore e, se non effettuata nei tempi previsti, comporta l’addebito.
Graduatoria PICCOLI e graduatoria GRANDI per l’ammissione all’Asilo Nido Comunale – Anno educativo 2025/2026
Bando per l’assegnazione degli attestati di merito/borse di studio per gli studenti olgiatesi – anno scolastico 2024/2025 – e modulistica per la presentazione della domanda.
L’Amministrazione Comunale ha stabilito i criteri e le modalità per la presentazione delle istanze finalizzate al riconoscimento delle prestazioni agevolate nell’ambito del diritto allo studio anno scolastico 2025-2026.
Apertura termini: 3 marzo 2025, ore 10:00 / Chiusura termini: 30 aprile 2025, ore 12:00
Nel 2025 tutti i 127 alunni di terza della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Olgiate Olona partecipano alla quindicesima edizione del progetto didattico in memoria del disastro aereo del 26 giugno 1959.
Nell’ambito della rassegna di eventi dedicata al Centenario del Padiglione Plesso Ferrini, il Comune di Olgiate Olona è lieto di invitare la cittadinanza all’inaugurazione della mostra fotografica a cura dell’Archivio Fotografico Italiano (AFI).
Il servizio mensa scolastica è un'offerta comune nelle scuole di tutto il mondo, progettata per fornire pasti equilibrati e nutrizionalmente adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo.
Il servizio di iscrizione all'asilo nido è un processo che consente ai genitori di registrare i loro bambini in una struttura dedicata alla cura e all'educazione dei più piccoli, solitamente tra i 6 mesi e i 3 anni di età.
Il servizio mensa scolastica è un'offerta comune nelle scuole di tutto il mondo, progettata per fornire pasti equilibrati e nutrizionalmente adeguati agli studenti durante l'orario di pranzo.
Gli insegnanti possono prenotare visite guidate alla biblioteca con tutta la classe, anche al di fuori del normale orario di apertura.
Di seguito sono elencati i menu speciali per le scuole primarie e secondaria, predisposti per motivi etico-religiosi o per intolleranze e allergie alimentari certificate, in vigore dal 10 novembre 2025.
Menu in vigore dal 10 novembre 2025 presso le scuole primarie e secondaria di Olgiate Olona.
Menù dedicato agli alunni che seguono la dieta bianca, predisposto per l’anno scolastico 2025/2026.
Dal nuovo anno scolastico, la presenza in mensa viene rilevata automaticamente; la disdetta del pasto è responsabilità del genitore e, se non effettuata nei tempi previsti, comporta l’addebito.
Il seguente modulo consente di richiedere diete speciali per motivi sanitari o pasti conformi a esigenze etico-religiose.
Menù scolastico in vigore dal 15/09/2025.
La Giunta Comunale con propria deliberazione n. 108 del 21 agosto 2025 ha determinato le seguenti tariffe a carico degli utenti per il servizio di mensa scolastica per l’anno 2025/2026.
La tutela ambientale è fondamentale per preservare il nostro pianeta, coinvolgendo soprattutto i più giovani nella sensibilizzazione e nelle azioni sostenibili. Da qui nasce il corpo dei "Cuccioli Ecologici".
Apertura termini: 3 marzo 2025, ore 10:00 / Chiusura termini: 30 aprile 2025, ore 12:00
La Giunta Comunale con propria deliberazione n. 102 del 22 agosto 2024 ha determinato le seguenti tariffe a carico degli utenti per il servizio di mensa scolastica per l’anno 2024/2025.
Richiesta di ammissione in graduatoria per l’inserimento presso il servizio asilo nido anno scolastico 2024/2025
Menù scolastico in vigore dal 04/11/2024
Consulta l'informativa privacy per i genitori dei bambini iscritti al nido dell'infanzia.
Il Regolamento dell’Asilo Nido definisce criteri di accesso, funzionamento, organizzazione e servizi offerti. Garantisce un ambiente educativo sicuro e inclusivo per i bambini da 0 a 3 anni.
Il Regolamento della Commissione Mensa definisce composizione, compiti e modalità di funzionamento dell’organo di controllo e confronto sul servizio di refezione scolastica. Garantisce trasparenza e qualità del servizio.
Ufficio Servizi educativi
Istituto Comprensivo "Beato Contardo Ferrini" - Plesso Ferrini.
Istituto Comprensivo "Beato Contardo Ferrini" - Plesso Carducci.
Istituto Comprensivo "Beato Contardo Ferrini" - Plesso Gerbone.
Istituto Comprensivo "Beato Contardo Ferrini" - Plesso Dante Alighieri.
La Scuola dell’Infanzia ‘Santa Teresa’ è un’istituzione parrocchiale voluta negli anni ’30 dall’allora parroco del rione Buon Gesù, Don Giovanni Greco.
La scuola dell’Infanzia “San Giovanni Bosco” venne inaugurata nel 1972 e realizzata grazie a don Paolo Giavini che fu presidente della scuola fino all'arrivo di don Sergio Perego nel 2008.
La nostra scuola dell’infanzia, denominata “Scuola Materna Landriani”, ha origini dall'asilo infantile fondato da don Pietro Colombo nel 1881.
Sezione dedicata all'Asilo Nido comunale "Restelli", con informazioni utili, moduli e regolamento.