INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli Utenti che accedono ai servizi offerti dal Comune di Olgiate Olona ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
1. Premessa:
In osservanza all’art. 13 del Regolamento del Parlamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “GDPR”), nonché del D.lgs n. 196/2003, come modificato dal D.lgs n. 101/2018, il Comune di Olgiate Olona fornisce le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali degli Utenti che accedono ai servizi offerti per il tramite del proprio Sito internet https://comune.olgiateolona.va.it/ e dell’App “MyOlgiateolona”.
Con il termine “dati personali”, si fa riferimento a "qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale". Il GDPR prevede che, prima di procedere al “trattamento” dei dati personali – consistente in "qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione" – il Titolare del trattamento informi adeguatamente la persona a cui tali dati personali appartengono, cioè “l’Interessato”, delle ragioni per cui tali dati sono richiesti, in che modo verranno utilizzati e a chi saranno destinati.
Per tale ragione, la presente informativa ha lo scopo di fornire all’Utente (Interessato), in maniera semplice e trasparente, tutte le informazioni utili e necessarie affinché il medesimo possa conferire i propri dati personali in modo consapevole, richiedendo ed ottenendo, in qualsiasi momento, chiarimenti e/o rettifiche del Trattamento. L'Informativa è resa solo per questo Sito e l’App dell’Ente e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'Utente tramite link.
2. Titolare del Trattamento:
Comune di Olgiate Olona (di seguito il “COMUNE”), sede legale in via Luigi Greppi n.4, 21057 Olgiate Olona (VA) PI/CF 00322700121, nella persona del Legale Rappresentante pro tempore, il Sindaco.
3. Responsabile protezione dati:
Il Responsabile della Protezione dei Dati (c.d. DPO) è l’avvocato Paola Gallozzi, e-mail: dpo@comuneolgiateolona.it, pec: avvpaolagallozzi@milano.pecavvocati.it
4. Responsabili del trattamento:
Il COMUNE può avvalersi di altri soggetti per l’espletamento delle proprie attività istituzionali e, conseguentemente, i dati personali degli Utenti potrebbero essere agli stessi trasmessi. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento e sicurezza dati personali. Vengono formalizzati, con apposito contratto, da parte del COMUNE, istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi che vengono designati "Responsabili del trattamento" ai sensi dell’art. 28 del GDPR e che vengono sottoposti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell’affidamento dell’incarico iniziale.
Il Titolare del Trattamento ha nominato Grafiche E. Gaspari S.r.l., con sede a Via M. Minghetti 18, Granarolo dell'Emilia, 40057 (BO), “Responsabile del Trattamento”, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento EU 679/2026.
Il fornitore, per la propria parte e in qualità di responsabile al trattamento, si è impegnato a rispettare quanto previsto dal citato art. 28 del Regolamento EU 679/2016 e le istruzioni ad esso impartite da parte del Titolare del Trattamento.
Il Responsabile del Trattamento si avvale di partner digitali, sub-responsabili del trattamento, quali produttori del sito web e dell’app. A questi sono imposti, mediante la stipula di un contratto o altro atto giuridico sottoscritto dai Responsabili stessi, i medesimi obblighi in materia di protezione dei dati personali contenuti nella nomina a Responsabile del Trattamento, con l’espressa presa d’atto delle garanzie sufficienti alla messa in atto delle misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal Regolamento.
5. Finalità e base giuridica del trattamento:
Il COMUNE può raccogliere i dati volontariamente forniti dall’Utente, ivi compresi i dati anagrafici e di contatto, comunicati attraverso le e-mail e/o in occasione delle chiamate effettuate ai contatti del Titolare, nonché attraverso eventuali moduli resi disponibili attraverso il Sito (tra cui l’iscrizione alla Newsletter). Inoltre, il COMUNE potrebbe raccogliere le informazioni eventualmente rese note o pubblicate dall’Utente sulle proprie pagine social (es. pagina facebook “Olgiate Olona informa” o Linkedin).
Il COMUNE può, altresì, raccogliere ulteriori dati, quali i dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito e dell’App acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (es. indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, browser utilizzato e sua versione, orario della richiesta, dimensione dei flussi di informazioni, etc.). Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e dell’App, per controllarne il corretto funzionamento, assicurarne l’aggiornamento e la sicurezza, per fornire agli Utenti un’esperienza di navigazione user-friendly e, in ogni caso, per identificare anomalie e/o abusi. Al riguardo, si veda la Cookie Policy.
I dati personali sopra indicati vengono trattati solo nella misura in cui risultino necessari per rispondere alle richieste degli Utenti e/o al fine di fornire eventuali servizi richiesti tramite il Sito o l’App. In ogni caso, il trattamento dei dati personali dell’Utente viene effettuato dal COMUNE per lo svolgimento di funzioni istituzionali e di interesse pubblico e/o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento e, pertanto, non necessita del consenso dell’Utente (base giuridica: Art. 6, comma 1, lett. e) e lett. c) GDPR).
Si precisa che i soggetti autorizzati dal COMUNE di eseguire la manutenzione del Sito e dell’App potrebbero avere accidentalmente accesso a dati presenti sui sistemi informatici del Titolare: si tratta di eventi del tutto occasionali e non prevedibili, in ogni caso privi di qualsivoglia finalità di identificazione dell’Utente e di durata limitata all'esecuzione dell'intervento di manutenzione (base giuridica: Art. 6, comma 1, lett. f) GDPR).
6. Tipologie di dati trattati:
DATI DI NAVIGAZIONE
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito e dall’app, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano:
- cookies tecnici
- Browser utilizzato (solo nel caso dell’uso del SITO)
- sistema operativo utilizzato (solo nel caso dell’uso dell’app)
- tipo dispositivo (solo nel caso dell’uso dell’app)
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Inoltre, l’app può richiede l’accesso a proprietà del device, sotto esplicita conferma dell'utente, che servono al funzionamento di determinati servizi: geolocalizzazione, fotocamera, archivio, microfono, notifiche push.
Tuttavia, non vengono acquisiti dati in seguito all’accesso a tali proprietà, se non quelli forniti volontariamente dall’utente per l’utilizzo di determinati servizi, come meglio specificato nel paragrafo successivo.
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
Fatto salvo quanto sopra specificato in relazione ai dati di navigazione, l’ente acquisirà i dati personali eventualmente forniti dall’utente per formulare richieste, per l’iscrizione a eventuali newsletter, e in generale per usufruire dei servizi offerti.
In questa categoria di dati rientrano:
- Dati anagrafici: nome, cognome, codice fiscale;
- Dati di recapito (indirizzo di residenza, localizzazione geografica, indirizzo email, numero di telefono);
- Dati forniti volontariamente dall’utente;
- Dati necessari all’invio di una istanza online previsti da una norma o da un regolamento dell’Ente.
Il trattamento dei dati forniti dall’utente avverrà nel rispetto delle finalità e delle modalità indicate nella presente informativa.
7. Destinatari dei dati personali:
I dati personali degli Utenti, nel rispetto delle finalità perseguite come sopra indicate, nonché del principio di pertinenza e non eccedenza, potranno essere resi noti a dipendenti e/o collaboratori, anche esterni che, in qualità di autorizzati al trattamento, operano nel COMUNE per l’erogazione dei servizi richiesti e potranno quindi trattare i dati conferiti nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare del trattamento. I dati personali potranno, altresì, essere comunicati ai Responsabili del trattamento, come sopra descritti, nonché ad ulteriori soggetti terzi, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: altri Enti Pubblici, Banche e Istituti di credito, Studi professionali e di consulenza e, ove richiesto, Autorità Pubbliche, Forze di Polizia dello Stato, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri.
8. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE:
I dati personali dell’Utente non sono trasferiti al di fuori dell’Unione europea, salvo i casi previsti da specifici obblighi normativi e nell’ambito delle finalità di cui al precedente punto 5.
9. Periodo di conservazione:
I dati personali degli Utenti sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. Con riferimento alla newsletter, l’indirizzo e-mail dell’Utente sarà conservato esclusivamente per il periodo in cui il servizio resterà attivo e fino ad espressa disiscrizione dell’Utente. Il COMUNE, mediante controlli periodici, verifica costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati personali raccolti rispetto alla relativa finalità.
10. Modalità del trattamento:
I dati personali sono trattati con l’ausilio di strumenti elettronici o, comunque, automatizzati e trasmessi attraverso reti telematiche con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse, nonché mediante supporto cartaceo, garantendo in ogni caso la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
11. Natura dei dati e conseguenza della loro mancata comunicazione:
I dati personali forniti volontariamente dall’Utente sono necessari al fine di ottenere le risposte/servizi richiesti tramite il Sito o l’App e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità di fruire dei servizi del COMUNE.
12. Diritti degli Utenti (Interessati):
L’Utente può sempre rivolgersi al COMUNE, ai contatti indicati, per far valere i diritti previsti dal GDPR e di seguito riprodotti:
a. ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e in tal caso, ottenere l'accesso ai dati personali (Diritto di accesso art.15);
b. ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art.16);
c. ottenere la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art.17);
d. ottenere la limitazione del trattamento (Diritto alla limitazione del trattamento art.18);
e. laddove applicabile, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti (Diritto alla portabilità dei dati art.20);
f. opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei dati personali (Diritto di opposizione art.21);
g. revocare il consenso espresso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca (Condizioni per il consenso art.7).
h. proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
L’Utente può esercitare tali diritti in qualsiasi momento scrivendo a mezzo posta a: Comune di Olgiate Olona – Via Luigia Greppi n.4 – 21057 Olgiate Olona, oppure tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail info@comuneolgiateolona.it oppure alla pec: comune.olgiateolona@pec.regione.lombardia.it o ancora alla e-mail: dpo@comuneolgiateolona.it. Il Comune, previa identificazione del soggetto richiedente, renderà le opportune informazioni nei tempi di legge.
Fatto salvo il diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, l’Utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante, Autorità di Controllo per la protezione dei Dati Personali, nella nota sede di Piazza Venezia 11, 00187 Roma, tel. 06696771, e-mail protocollo@gpdp.it, pec protocollo@pec.gpdp.it (si veda anche https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali), qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali condotto dal Titolare del Trattamento sia avvenuto in violazione del GDPR e/o della normativa applicabile.
13. Misure di sicurezza tecniche ed organizzative per la protezione di dati:
Il produttore del sito web e dell’app ha adottato adeguate misure di sicurezza tecniche ed organizzative di cui all’art. 32 del GDPR in grado di garantire:
- La capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;
- La capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
- L’adozione di procedure in grado di testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative adottate al fine di garantire la sicurezza del trattamento in base anche ad una valutazione dei rischi.
14. Utilizzo dei Dati Personali per la Difesa Legale o su richiesta delle Autorità:
Il Titolare può utilizzare i Dati Personali dell'Utente in procedimenti legali o nelle fasi preparatorie alla loro eventuale istituzione per difendersi da abusi nell'uso del sito web e dell’app, o dei servizi ad essi collegati da parte dell'Utente.
L'Utente comprende che il Titolare potrebbe essere tenuto a divulgare i Dati su richiesta delle autorità pubbliche.
15. Registrazione dei Log di Sistema per Supporto Tecnico e Manutenzione:
Per assicurare il corretto funzionamento e la manutenzione, il sito web e l’app, e i servizi terzi ad essi collegati, potrebbero registrare log di sistema, i quali documentano le interazioni e possono includere dati personali come l'indirizzo IP dell'Utente.
16. Riferimenti – Contatti:
Per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito ai dati trattati dai singoli uffici, si rimanda alle relative pagine web pubblicate sul sito https://comune.olgiateolona.va.it/ e/o a disposizione presso i singoli uffici.
17. Aggiornamenti:
Si ricorda che la presente Informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme e, conseguentemente, si invitano gli Utenti a controllare periodicamente la presente pagina.