I cittadini invalidi con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (solo questi) possono richiedere l'autorizzazione che consente deroghe ai divieti di sosta e alla prescrizioni nelle zone a sosta regolamentata.
L'autorizzazione consente altresì, la sosta nelle zone riservate a portatori di handicap indicate con l'apposita segnaletica verticale e orizzontale (strisce gialle).
Il contrassegno, che è strettamente personale e ha valore su tutto il territorio nazionale, non è vincolato ad uno specifico veicolo e deve essere utilizzato per il solo vantaggio del titolare. Il veicolo al servizio della persona invalida, che deve circolare esponendo l'apposito contrassegno, può essere condotto da altra persona, purché in funzione dello spostamento del titolare del contrassegno stesso; l'uso improprio , es. l'utilizzo degli spazi riservati non trasportando il titolare dell'autorizzazione, è punito dal Codice della Strada.