Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive viene considerato l'unico punto di accesso per il richiedente per tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, fornendo una risposta unica di tutte le PA, coinvolte nel procedimento.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è un servizio finalizzato a semplificare le relazioni tra imprenditori e la pubblica amministrazione.
Consente di rivolgersi ad un unico interlocutore per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, economiche e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante “Attuazione della direttiva 2006/123/CE/ relativa ai servizi nel mercato interno”.
Presso l'Ufficio Commercio - Artigianato - Attività produttive si svolge la gestione amministrativa delle pratiche relative alle istanze e/o comunicazioni presentate dai titolari delle seguenti attività di produzione di beni e prestazione di servizi:
Presso l'Ufficio è disponibile, su richiesta dell'interessato, la modulistica ufficiale per la presentazione di domande e/o comunicazioni per l'inizio, la trasformazione, la variazione e la cessazione delle suddette attività produttive e di servizio.
Si consiglia un colloquio preventivo al fine di disporre in tempo utile la necessaria documentazione a corredo della modulistica idonea fornita dall’ufficio.
ACCESSO TELEMATICO AL PORTALE "IMPRESAINUNGIORNO.GOV"
Dal 1 ottobre 2011 per la presentazione e la gestione delle pratiche SUAP il Comune di Olgiate Olona si avvale della piattaforma informatica della Camera di Commercio di Varese tramite il sito istituzionale www.impresainungiorno.gov.it
Sono definite “parafarmacie” quegli esercizi nei quali viene effettuata la vendita al dettaglio dei farmaci da banco o di automedicazione e di tutti i farmaci o prodotti non soggetti a prescrizion (...)
Servizio manifestazioni sorte locali (tombole, lotterie, pesche e banchi di beneficenza).
Vengono installati a cura del rivenditore nelle immediate vicinanze del locale sede della rivendita.
Vengono istituiti nei Bar di rilevante frequentazione, dotati di sala da intrattenimento per il pubblico, i cui titolari si riforniscono presso la rivendita ordinaria più vicina
In questa tipologia rientrano le rivendite ubicate presso particolari strutture quali porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, aree di servizio automobilistiche, caserme, istituti penali, etc.
La distribuzione dei generi di monopolio sul territorio nazionale è curata dai depositari autorizzati che, attraverso i propri Depositi Fiscali, movimentano i prodotti rifornendosi dai produttori (...)
Le vendite di liquidazione sono effettuate dall'operatore commerciale al fine di esaurire in breve tempo tutte le proprie merci offrendole a condizioni favorevoli, reali ed effettive.
L'apertura di una ricevitoria da gioco per i punti vendita autorizzati
IL SUAP o Sportello Unico è lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l'avvio, la modifica o la cessazio (...)
Procedure svolte dall'Ufficio al di fuori dallo Sportello telematico "Impresainungiorno.gov":
Pagina aggiornata il 31/03/2025