
Spazio verde
Dettagli dell'argomento
Le disposizioni regolano il mantenimento della vegetazione che cresce lungo strade e spazi pubblici per garantire sicurezza, visibilità e decoro, imponendo il taglio di siepi, rami e alberi che invadono o ostacolano la viabilità e il passaggio pedonale.
La peste suina africana è una malattia virale contagiosa che uccide suini e cinghiali, non si trasmette all’uomo. Ad oggi non esistono vaccini, cure o trattamenti. Può avere un effetto devastante per gli allevamenti suini e per gli animali selvatici.
Il Comune rilascia l’autorizzazione per l’abbattimento di alberi su richiesta motivata del cittadino, previa valutazione tecnica dello stato vegetativo e del contesto ambientale. Il rilascio avviene nel rispetto delle normative urbanistiche e ambientali.
Calendario trattamenti di disinfestazione - anno 2025
Ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica - Lotta contro infestazione muscina (mosche).
Ecologia
Modulo per richiesta di autorizzazione abbattimento alberi.
La tutela ambientale è fondamentale per preservare il nostro pianeta, coinvolgendo soprattutto i più giovani nella sensibilizzazione e nelle azioni sostenibili. Da qui nasce il corpo dei "Cuccioli Ecologici".
Nell'intento di favorire la riqualificazione del territorio valorizzando gli spazi verdi inutilizzati, l'Amministrazione comunale destina ad orti urbani aree di proprietà comunale individuate sul territorio.
Disciplina la tutela, la gestione e la valorizzazione degli spazi verdi pubblici. Promuove la cura del patrimonio naturalistico urbano e la partecipazione dei cittadini. Garantisce sostenibilità e qualità ambientale nel territorio comunale.
Il presente regolamento disciplina lo sfalcio della pianta infestante e non autoctona, denominata Ambrosia Artemisifolia, che si è diffusa ormai da anni nel nostro territorio.
Ecologia
Ecologia
Il presente regolamento determina i criteri per un ordinato e corretto utilizzo del Centro di Multiraccolta disciplinandone l’accesso e le modalità di conferimento dei rifiuti.
Ecologia
Ecologia
Elegante residenza ottocentesca in stile neo-rinascimentale, immersa in un parco affacciato sulla valle dell'Olona. Progettata da Giacomo Moraglia, oggi ospita eventi culturali e iniziative pubbliche.
L'origine del nome, cenni storici, topografia, quote altimetriche, clima, parchi comunali, numeri di emergenza.