Patrimonio culturale
Dettagli dell'argomento
Inaugurazione della sala "Le Scuderie": un nuovo spazio per la cultura e la comunità di Olgiate Olona. Domenica 19 ottobre, ore 11:30 – Villa Gonzaga.
Villa Greppi Gonzaga al centro di un progetto di valorizzazione culturale: il Vice Presidente del Consiglio Regionale in visita a Olgiate Olona per promuovere il patrimonio storico e identitario del territorio.
Elegante dimora storica del XVII secolo, immersa in un vasto parco secolare e oggi sede di eventi culturali e istituzionali.
Il Teatrino di Villa Gonzaga è uno spazio accogliente e versatile, dedicato a mostre, incontri culturali e piccoli eventi. Un luogo di dialogo, espressione artistica e condivisione per la comunità.
Elegante residenza ottocentesca in stile neo-rinascimentale, immersa in un parco affacciato sulla valle dell'Olona. Progettata da Giacomo Moraglia, oggi ospita eventi culturali e iniziative pubbliche.
La Biblioteca Comunale è un istituto culturale che concorre all'attuazione del diritto di tutti i cittadini all'istruzione e all'informazione, mediante la raccolta, l'ordinamento e la messa a disposizione del pubblico dei documenti.
Presso il Comune di Olgiate Olona è attiva una Biblioteca specializzata in Storia dell'Arte e della Musica, ricca di circa 15.000 volumi, raccolti da Guido Ceriotti nell'arco di sessant'anni e destinata alla pubblica consultazione.
Piazza Volontari della Libertà è una delle piazze principali di Olgiate Olona, situata nel rione Buon Gesù.