Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale è un istituto culturale che concorre all'attuazione del diritto di tutti i cittadini all'istruzione e all'informazione, mediante la raccolta, l'ordinamento e la messa a disposizione del pubblico dei documenti.

Immagine principale

Descrizione

La biblioteca è aperta a tutti i cittadini, anche ai non residenti. Collocata in un ambiente molto tranquillo e confortevole, la biblioteca offre ai suoi frequentatori un notevole patrimonio librario: oltre 35.000 volumi (di cui 12.000 per ragazzi) ; volumi di consultazione (enciclopedie, dizionari), narrativa, filosofia e psicologia, religione, scienze sociali, scienze pure, tecnologia, arte, sport, geografia e viaggi, storia, pubblicazioni sulla regione, sulle province e i comuni della Lombardia. Il lettore può accedere e scegliere direttamente dagli scaffali i libri desiderati oppure può chiedere aiuto al personale della biblioteca. La consultazione dei materiali librari e audiovisivi (DVD) è gratuita. E' inoltre presente un settore dedicato esclusivamente a bambini e bambine, ragazzi e ragazze da 0 a 14 anni, dove si possono trovare libri divertenti, misteriosi e orripilanti. Lo spazio è stato appositamente articolato, predisponendo tra l'altro un angolo adatto a un pubblico di giovanissimi, con "primi libri" morbidi, profumati, animati, musicali a portata di bambino. I libri sono disposti secondo una classificazione che fa riferimento a fasce d'età e a generi letterari (per i libri "di fantasia") e a varie discipline del sapere per i libri di saggistica.

Modalità di accesso:

Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Indirizzo

Orario per il pubblico

  • Lunedì 09:00 - 12:30 / 14:00 - 17:30
  • Martedì 09:00 - 12:30 / 14:00 - 17:30
  • Mercoledì chiuso
  • Giovedì 09:00 - 12:30 / 14:00 - 17:30
  • Venerdì 08:30 - 12:30
  • Sabato 09:00 - 12:00

Contatti

  • Telefono: 0331641560
  • Email: biblioteca@comune.olgiateolona.va.it

Struttura responsabile

Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale, Via Luigia Greppi, 15, 21057 Olgiate Olona VA

Telefono: 0331641560
Email: biblioteca@comune.olgiateolona.va.it

Ulteriori informazioni

La Biblioteca Comunale di Olgiate Olona ha aderito all'iniziativa Baby pit stop UNICEF
Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque: non ci sono orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi.
I Baby Pit Stop UNICEF (BPS), ispirati all’iniziativa omonima de La Leche League, sono ambienti protetti, in cui le mamme si possano sentire a proprio agio ad allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino. Per questo l'UNICEF Italia, nell’ambito del Programma Insieme per l’Allattamento, si pone come obiettivo di realizzarne su tutto il territorio italiano, a cominciare dalle proprie sedi locali (i Comitati Provinciali e i Punti di Incontro).
https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/insieme-per-allattamento/baby-pit-stop/

Pagina aggiornata il 20/05/2025