
Comunicazione istituzionale
Dettagli dell'argomento
Elettori residenti all’estero esercizio del voto in Italia
Il Contributo Regionale di Solidarietà è una misura di sostegno economico che contribuisce a garantire la sopportabilità della locazione sociale.
L’Amministrazione Comunale ha stabilito i criteri e le modalità per la presentazione delle istanze finalizzate al riconoscimento delle prestazioni agevolate nell’ambito del diritto allo studio anno scolastico 2025-2026.
Fondo di solidarietà 2025 a sostegno delle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento di utenze domestiche e/o spese condominiali relative al periodo gennaio-luglio 2025.
Il Comune di Olgiate Olona celebra il mese di Marzo con una serie di iniziative ed eventi dedicati alla donna, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità su importanti tematiche di genere e promuovere la salute e il benessere femminile.
Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria per il conferimento di incarico in libera professione di psicologo da impiegare presso il "Servizio tutela minori" dell'Azienda Speciale Consortile Medio Olona.
Graduatoria definitiva dell’avviso pubblico per l’assegnazione di alloggi sap Ambito di Castellanza - Comune di Olgiate Olona.
Esito avviso pubblico di indizione di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore idonei alla coprogettazione del progetto “C'è ancora domani".
Il Comune di Olgiate Olona pubblica il nuovo sito web realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione" e pubblicate da AGID - Agenzia per l'Italia Digitale.
Avviso per nomina dei membri del cda
Rete di negozi a sostegno del Progetto Millepiedibus
Servizi Civici - Volontariato
il prossimo 31 OTTOBRE scade il termine per la presentazione delle domande per essere inseriti nell’albo dei PRESIDENTI di seggio elettorale
(Art.46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)
A seguito della entrata in vigore della legge di stabilità (L. 183/2011), dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni (art. 40, D.P.R. 445/2000).
Il DPR 28 dicembre 2000, n. 445 definisce DOCUMENTO D'IDENTITA' la Carta d'Identità e ogni altro documento munito di fotografia, rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, dall'Amministrazione competente dello Stato italiano o di altri Sta
IL SUAP o Sportello Unico è lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l'avvio, la modifica o la cessazione di imprese per la produzione di beni e servizi.
ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679-GDPR)
ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679-GDPR)
Informativa sul trattamento dei dati personali derivanti dall'utilizzo del sito Web e dell'App.
Archivio delle ordinanze aventi maggiore rilevanza sul territorio comunale, classificate per argomento.
Contributo regionale di solidarieta’ anno 2020 destinato agli assegnatari di servizi abitativi pubblici (s.a.p.) di proprieta’ del comune di castellanza e del comune di olgiate olona
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR; in inglese Recovery and Resilience Plan, abbreviato in Recovery Plan o RRP) è il piano approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia di COVID-19.
Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali - Regolamento (UE) 2016/679 - di seguito GDPR, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.
Segreteria e affari generali
Questo regolamento disciplina la concessione della Cittadinanza Onoraria e della benemerenza civica “Cardo d’Oro”.
Il presente Regolamento disciplina l'organizzazione degli uffici e dei servizi del Comune di Olgiate Olona.
Il Referendum consultivo costituisce lo strumento per favorire la partecipazione e l'orientamento dei cittadini sulle più importanti questioni sociali, economiche e territoriali del Comune.
Il presente Regolamento disciplina la composizione, l’esercizio dell’attività della Giunta Comunale, le procedure, la formazione, l’approvazione e l’esecuzione degli atti.
Il presente Regolamento identifica i tipi di dati sensibili e giudiziari e le operazioni eseguibili da parte del Comune nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.
Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento delle procedure per le progressioni tra aree diverse (progressioni verticali).
La Giunta Comunale con propria deliberazione n. 102 del 22 agosto 2024 ha determinato le seguenti tariffe a carico degli utenti per il servizio di mensa scolastica per l’anno 2024/2025.
Ufficio Cultura
Segreteria e affari generali