Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Presso la biblioteca è possibile accedere gratuitamente ai servizi di consultazione e prestito di libri, manoscritti, quotidiani, periodici, fotografie, DVD, CD, e-book, ecc.
La biblioteca, entro i limiti di legge e dietro il pagamento di un corrispettivo, effettua stampe e fotocopie.
Oltre a tali servizi, la biblioteca consente l'utilizzo delle postazioni Internet per la navigazione e l'utilizzo delle aule studio.
Periodicamente vengono organizzate manifestazioni (quali convegni, seminari, presentazioni di libri da parte degli autori, gare di poesia, concorsi, ecc.) volte a promuovere la cultura della lettura.
Per usufruire, gratuitamente, di tutti i servizi è sufficiente richiedere la tessera, che sarà consegnata dietro la presentazione di un documento di identità e la compilazione di un modulo. Il prestito consente di portare a casa un determinato numero di libri per un arco di tempo massimo stabilito.
NUOVO MODULO ISCRIZIONE BIBLIOTECA
La Biblioteca Comunale di Olgiate Olona ha aderito all'iniziativa Baby pit stop UNICEF
Allattare è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque: non ci sono orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi.
I Baby Pit Stop UNICEF (BPS), ispirati all’iniziativa omonima de La Leche League, sono ambienti protetti, in cui le mamme si possano sentire a proprio agio ad allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino. Per questo l'UNICEF Italia, nell’ambito del Programma Insieme per l’Allattamento, si pone come obiettivo di realizzarne su tutto il territorio italiano, a cominciare dalle proprie sedi locali (i Comitati Provinciali e i Punti di Incontro).
https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/insieme-per-allattamento/baby-pit-stop/
E' possibile fotocopiare materiale documentario della biblioteca nel rispetto della normativa in materia di fotoriproduzione ( legge 22.04.1941 n. 633 e successive modifiche).
Gli insegnanti possono prenotare visite guidate alla biblioteca con tutta la classe, anche al di fuori del normale orario di apertura.
Il servizio Internet consente alla biblioteca di soddisfare i bisogni informativi e culturali delle comunità locali e dei singoli cittadini ed è un ulteriore strumento di informazione che integra (...)
Come usufruire del prestito bibliotecario
ALTRE ATTIVITÀ
Promozione della lettura; la biblioteca organizza corsi, mostre bibliografiche, incontri con gli autori, letture animate, realizzazione di progetti speciali, quali:
CANALI SOCIAL DELLA BIBLIOTECA:
Pagina aggiornata il 28/04/2025