L'Ufficio Servizi Sociali realizza interventi e servizi di promozione e sostegno alle persone e alle famiglie residenti nel Comune in condizioni di disagio per reddito, difficoltà sociali, autonomia personale. Questi interventi hanno l’obiettivo di aiutare persone e famiglie economicamente e socialmente più deboli, a superare fasi critiche della propria vita stimolandone l’autonomia e l’autosufficenza onde evitare il cronicizzarsi di situazioni di dipendenza assistenziale e di marginalità.
La realizzazione di questi obiettivi avviene attraverso:
- Interventi di promozione e sostegno a persone e famiglie in difficoltà per reddito, condizione sociale e autonomia personale (Sostegno economico);
- Interventi per il sostegno di persone in grave indigenza ed emergenza (pasto e assistenza domiciliare);
- Interventi di sostegno all’inserimento lavorativo;
- Interventi e servizi per l’integrazione.
L' assistente Sociale territoriale, determina l’attivazione di impegni e risorse che configurino la possibilità di superare situazioni di temporanea non autosufficienza. Per quanto riguarda il sostegno all'inserimento lavorativo, l’Assistente Sociale, con le persone con problematiche sociali o socio-sanitarie, al fine di rimuovere le cause che hanno loro impedito di reperire, attraverso i canali ordinari, una occupazione adeguata alle loro capacità ed esigenze familiari, può proporre anche un percorso di mediazione al lavoro (apprendimento-aggiornamento a sostegno delle competenze professionali) predisponendo tirocini presso aziende o cooperative sociali prevedendo anche l’eventuale sostegno di personale qualificato e formato per la mediazione al lavoro.
Il Servizio si occupa della gestione e realizzazione delle politiche sociali, nonché della promozione e del coordinamento degli interventi offerti dai Servizi pubblici; attraverso l'analisi della domanda il Servizio è in grado di vigilare costantemente sui fenomeni di disagio emergenti, ponendosi come intermediario fra i bisogni espressi dalla comunità e la risposta politica. E' rivolto ad anziani, minori, emarginati, portatori di handicap.
Interventi per la famiglia
Gli Operatori dell'Ufficio lavorano a sostegno della famiglia e dei suoi componenti deboli in raccordo con il sistema dei servizi, in modo particolare:
- sostenendo le famiglie nella gestione delle risorse economiche garantendo un'assistenza economica di base;
- affrontando crisi familiari, in particolar modo tutelando i minori.
Inserimenti lavorativi a favore di invalidi e persone disabili
Da anni esiste una collaborazione ormai consolidata con il progetto Giasone che consente di inserire nel mondo lavorativo ragazzi in difficoltà. Personale specializzato cura l'iter di inserimento del ragazzo e il periodo di tirocinio presso una ditta e/o cooperative di lavoro