I volontari partecipano periodicamente a corsi di aggiornamento e addestramento che garantiscono professionalità nell'ambito dei settori d'intervento.
Il gruppo è operativo per conseguenze derivanti da calamità naturali: esondazioni, allagamenti, caduta di alberi, ecc.
Collaborano con le forze dell'ordine per problemi di viabilità e sono impegnati nella sorveglianza durante manifestazioni di vario tipo.
Svolgono anche attività didattica presso le locali scuole con i 'Cuccioli Ecologici'.
Tutte queste attività sono svolte volontariamente e gratuitamente e possono essere quantificate in circa 3.000 ore annue.
Il Gruppo comunale di Protezione Civile aderisce a 'Varese Zona 3' nata dalla necessità di poter gestire, con un maggior numero di volontari-di mezzi-di attrezzature, le emergenze che si potrebbero verificare nei territori dei Comuni aderenti.
A tal fine vengono organizzati, tra gli altri, i corsi di formazione per i nuovi volontari, corsi di primo soccorso, di antincendio boschivo, esercitazioni con simulazione di situazioni di emergenza per confrontare le professionalità esistenti tra i vari volontari e la capacità di coordinamento all'interno del proprio gruppo e tra i diversi gruppi partecipanti.