25 Novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

1522: Rompi il silenzio, trova supporto.

Data:

25 novembre 2024

Immagine principale

Descrizione

Oggi, come ogni giorno, siamo al fianco di tutte le donne che subiscono violenza, fisica o psicologica, e lavoriamo per costruire una comunità in cui il rispetto e la dignità siano valori fondamentali.
Il numero antiviolenza 1522 è uno strumento fondamentale per combattere la violenza di genere e offrire sostegno alle donne in difficoltà. Il Comune di Olgiate Olona ribadisce il proprio impegno su questo tema con la panchina rossa e il grande manifesto davanti al municipio, simboli tangibili di sensibilizzazione, quotidianamente, ogni giorno. Abbiamo già attivi:

  • Il Numero di emergenza attivo 24/7: in collaborazione con le Forze dell’Ordine, per un intervento immediato.1522
  • Centro di Ascolto per donne vittime di violenza: un luogo sicuro dove essere ascoltate e supportate da personale qualificato, con Centro Antiviolenza Icore 0331 618959 - In caso di emergenza: 345.6062090
  • Sostegno psicologico e legale gratuito: per aiutare chi subisce violenza a trovare le risorse e il coraggio per uscire da situazioni difficili.
  • Collaborazione con i centri antiviolenza della provincia: per una rete di supporto sempre più forte e presente.

La violenza contro le donne non è mai giustificabile. Insieme possiamo dire basta.
Facciamo rete per proteggere e supportare chi ne ha bisogno.

COMUNICAZIONE 25 NOVEMBRE - GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

NUMERO ANTIVIOLENZA 1522

PANCHINA ROSSA E MANIFESTO

Allegati

A cura di

Ufficio di Staff del Sindaco

Municipio di Olgiate Olona, Via Luigia Greppi, 4, Olgiate Olona, Varese, Lombardia, 21057, Italia

Telefono: 0331608742
Email: segreteriasindaco@comuneolgiateolona.it

Pagina aggiornata il 28/01/2025