Spedizione scientifica "Islanda-Groenlandia 2025"

Dal 28 agosto al 19 settembre 2025 si terrà la spedizione scientifica "Islanda-Groenlandia", un progetto di esplorazione e ricerca sui cambiamenti climatici nell’Artico, con mappature, studi ambientali e attività divulgative.

Immagine principale

Descrizione

Spedizione scientifica "Islanda-Groenlandia 2025"

📅 Quando: dal 28 agosto al 19 settembre 2025 (durata: 22 giorni)
📍 Dove: Islanda e costa occidentale della Groenlandia

Il Comune è lieto di segnalare un'importante iniziativa di carattere scientifico e ambientale: la spedizione "Islanda-Groenlandia 2025", un progetto che unisce esplorazione, tecnologia e divulgazione, con un focus sul fragile ecosistema dell’estremo nord, sempre più esposto agli effetti del cambiamento climatico.

Durante i 22 giorni di spedizione, il team si muoverà tra l’Islanda e le aree interne e costiere della Groenlandia occidentale, utilizzando traghetti, piccoli aerei e mezzi fuoristrada per raggiungere zone remote e non antropizzate.

Obiettivi principali della missione:

  • Realizzazione di un Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) per la mappatura digitale e cartacea di percorsi e punti d’interesse;

  • Rilevamento GPS di itinerari escursionistici e studio delle dinamiche glaciali e degli impatti ambientali;

  • Raccolta di testimonianze delle comunità locali;

  • Sperimentazione di dispositivi di sicurezza a basso costo in condizioni estreme;

  • Produzione di materiale fotografico e video per finalità scientifiche e divulgative.

È inoltre prevista la creazione di un portale web dedicato, con dati liberamente scaricabili, un blog attivo durante la spedizione e una serie di eventi divulgativi al ritorno, per coinvolgere il pubblico e aumentare la consapevolezza sulle tematiche ambientali dell’Artico.

Un’occasione preziosa per valorizzare il ruolo della ricerca scientifica e promuovere un rapporto consapevole con l’ambiente.

Date e orari

2025 28 ago

09:00 - Inizio evento

2025 19 set

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Grazie agli strumenti di comunicazione previsti (blog, portale web, eventi divulgativi), tutti i cittadini potranno seguire e trarre beneficio dai contenuti della spedizione.

Costi

Per informazioni dettagliate si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori del progetto.

Allegati

Contatti

  • Telefono: 380.7225128 - 331.5332924
  • Email: spedizioniduepuntozero@gmail.com

Pagina aggiornata il 13/08/2025